Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2008 | Economia

YouTube: due anni per ottenere i primi risultati economici

Gli analisti calcolano che passeranno almeno due anni, prima che il sito di user-generated-content YouTube contribuisca significativamente ai guadagni di Google. Nelle ultime settimane il colosso ddei motori di ricerca, che possiede YouTube da due anni, ha siglato una serie di accordi con cui perseguire l’obiettivo di aumentare le proprie entrate. Gli investitori avevano chiesto di aumentare le entrate del sito e Google non è rimasto con le mani in mano. La compagnia ha trasformato il sito in un canale e-commerce , grazie a un accordo con Amazon e iTunes . Inoltre, ha stretto un’alleanza con l’emittente televisiva americana CBS Corporation. Grazie a questa partnership, sulle pagine CBS di YouTube sarà possibile vedere interi episodi di alcune fra le più famose serie televisive americane, come Star Trek, Dexter, Beverly Hills 90210, MacGyver e Californication. Le puntate avranno una durata compresa tra i 20 e i 48 minuti e saranno visibili nella nuova modalità theatre. I vertici del sito di file sharing hanno dichiarato che i proventi delle pubblicità inserite prima, durante e dopo, i cosiddetti contenuti a lunga durata, saranno divisi tra le due società Anche il nostro paese è coinvolto attraverso l’intesa raggiunta con la Rai: ogni settimana RaiNet caricherà i propri contenuti sul proprio branded Channel YouTube, http://it.youtube.com/rai . In una prima fase, l’offerta di RaiNet su YouTube consisterà nel rafforzamento del branded Channel già attivo da gennaio di quest’anno. Dai prossimi mesi saranno strutturati dei canali tematici – news, Junior, fiction, cult clip e comicità – indirizzati al pubblico giovane.   Gli analisti calcolano che passeranno almeno due anni prima che YouTube contribuisca significativamente ai guadagni di Google. Nelle casse di Google entrano ogni trimestre circa 5 miliardi di dollari, prevalentemente dalla pubblicità nelle ricerche sul Web, e gli analisti stimano che quest’anno YouTube vi contribuirà con una cifra compresa tra i 200 e i 250 milioni di dollari, una percentuale quindi minima. ” Se parliamo di una percentuale a cifra singola ma comunque alta delle entrate di Google, dovremo aspettare il 2011 “, ha spiegato Martin Pyykkonen, analista di Wunderlich Securities. Gli investitori sono sempre più preoccupati, e si chiedono quando la società di San Bruno inizierà a garantire entrate in linea con il suo imponente numero di visitatori: nel solo mese di agosto più di 330 milioni da tutto il mondo. ” E’ facile essere il maggior deposito di video del web se sei gratis ” , ha dichiarato Colin Gillis, analista di Canaccord Adams. La preoccupazione degli investitori è che mentre gli utili inizieranno a rallentare, l’attenzione si concentrerà nuovamente sull’enorme larghezza di banda di YouTube, i suoi costi di gestione e il suo impatto sul consumo di capitale. “Qual è la strategia per monetizzarlo?”, si chiede Gillis. Nonostante questi timori, Canaccord Adams prevede che i profitti di YouTube cresceranno del 50% nel 2009, anche con la crisi economica.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...