Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2012 | Attualità

YouTube e Google, il Ramadan è online

Sabato è stato un giorno importante per i musulmani di tutto il mondo: è iniziato il Ramadan , il mese rituale di digiuno e preghiera fatto per purificare lo spirito dei fedeli. Google, in joint venture con Unilever, ha deciso di varare per l’occasione una serie di iniziative su YouTube .   Un canale dedicato, YouTube.com/Ramadan fungerà da hub per trasmettere preghiere, soap opera e consigli culinari per saziare la fame dopo il tramonto . L’offerta è ampia: una cinquantina di show televisivi prodotti apposta per la ricorrenza che potranno essere consultati on demand, da qualsiasi punto del pianeta. Un altro canale trasmette preghiere in diretta dalla Mecca.   Di cucina si parlerà invece in una trentina di Hangout, i che sono uno dei punti di forza di Google Plus : celebri chef condivideranno le loro ricette, mentre alcuni nutrizionisti sveleranno tutti i segreti per una diete sana.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...