Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Settembre 2008 | Attualità

YouTube e Pulitzer Center lanciano concorso per aspiranti giornalisti

Gli aspiranti giornalisti hanno una nuova occasione per farsi strada nel mondo delle notizie: YouTube ha bandito un concorso insieme al Pulitzer Center on Crisis Reporting , con il supporto di Sony e Intel. Il concorso sarà articolato in tre fasi e premierà il miglior video servizio dei giornalisti in erba , che abbia per argomento storie poco trattate dai media tradizionali. Nella prima fase i partecipanti dovranno realizzare un video, della durata massima di 3 minuti, che racconti la storia di un membro di spicco della loro comunità. Il filmato dovrà essere in inglese o con sottotitoli in inglese e andrà inviato entro il 6 ottobre 2008. Una commissione di esperti, presieduta dal Pulitzer Center, visionerà i video ricevuti e sceglierà 10 semifinalisti, che riceveranno da Sony un’attrezzatura professionale per i loro successivi reportage. Per questa rosa di fortunati è prevista anche la partecipazione a una conferenza sul giornalismo, tenuta dal Pulitzer Center. La seconda fase del concorso prevederà la realizzazione di un video di massimo 4 minuti, basato su una storia locale con rilevanza globale. A questo punto, sarà la comunità di YouTube a selezionare i 5 video finalisti, i cui autori riceveranno da Sony un’ulteriore attrezzatura video da utilizzare nella fase finale del concorso, che si aggiungerà al supporto individuale da parte degli esperti del Pulitzer Center. La terza e ultima fase richiederà la creazione di un videoservizio della durata di massimo 5 minuti che narri la storia significativa di una comunità poco nota. Nella realizzazione del servizio, i finalisti dovranno essere supportati da due membri della comunità oggetto della storia. Il vincitore riceverà una borsa di studio del valore di 7000 euro , per la realizzazione di un servizio giornalistico all’estero con il supporto del Pulitzer Center. Steve Grove, Head of News and Politics di YouTube, ha sottolineato che l’idea di Project:Report è nata dall’uso che un numero sempre più crescente di persone fa di YouTube, per proporre storie o avvenimenti poco noti. Questo concorso intende supportare e stimolare questo tipo di contenuti, incoraggiando gli aspiranti giornalisti a continuare a realizzare i loro video.   Sul canale YouTube dedicato al concorso www.youtube.com/projectreport è disponibile la video presentazione del bando con alcuni esempi di servizi offerti dal Pulitzer Center e consigli sulle tecniche di narrazione, oltre a suggerimenti sull’uso della tecnologia a cura di Sony e Intel.

Guarda anche:

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...
americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...