Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2008 | Attualità

YouTube e Viacom raggiungono accordo su privacy

Imputati e parti lese dei processi per violazione del copyright contro YouTube hanno raggiunto un accordo per proteggere la privacy di milioni di utenti del popolare sito. Un giudice federale aveva ordinato a Google di fornire a Viacom i dati delle utenze del sito di video sharing, affinché fosse svolto uno studio riservato sul rispetto della privacy degli internauti.  Google ha accettato di fornire ai legali di Viacom un ampio database degli utenti escludendo nomi e indirizzi internet, che potrebbero essere usati per identificare individualmente i fruitori dei video su YouTube. Gli attivisti per la tutela della privacy di Electronic Frontier Foundation e altri gruppi hanno criticato la decisione dicendo che essa “minaccia di esporre informazioni strettamente private” violando la legge sulla protezione della privacy del 1988. “Abbiamo raggiunto un accordo con Viacom e il gruppo di class action che hanno acconsentito a permetterci di rendere anonimi i dati degli utenti di YouTube” ha detto il portavoce di Google Riccardo Reyes.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...