Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Maggio 2013 | Attualità

YouTube, ecco i canali a pagamento

YouTube ha messo a disposizione di chi pubblica video sui suoi canali una nuova opzione per rendere i loro contenuti visibili a pagamento. Circolava da mesi l’ipotesi che Google stesse lavorando a una soluzione simile, e per anni si era discusso sui vantaggi che avrebbe potuto portare al sito e a chi carica video.  La nuova opzione risponde all’esigenza di mettere contenuti a pagamento, che generino guadagni, ma non sarà da subito disponibile per tutti. I video a pagamento saranno sperimentati nelle prossime settimane su un numero ristretto di canali che hanno deciso di partecipare all’iniziativa. Non si dovrà pagare per ogni singolo video: gli utenti si potranno abbonare a un canale al prezzo minimo di 0,99 dollari al mese. Ogni abbonamento avrà un periodo iniziale in prova gratuita della durata di due settimane. A discrezione dei proprietari dei canali, ci potranno essere sconti e altre agevolazioni per chi deciderà di fare un abbonamento annuale, invece di rinnovare l’iscrizione ogni mese. Gli abbonati potranno vedere i loro contenuti da computer, tablet, smartphone e dai televisori compatibili con YouTube. A lmeno per i primi tempi, però, sarà solamente possibile abbonarsi tramite browser su un computer tradizionale.

Guarda anche:

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...

Colosseo, il tunnel segreto degli imperatori torna accessibile al pubblico

Dal 27 ottobre, riapre la galleria ipogea dedicata a Commodus: restauro hi-tech e accessibilità totale. La galleria, lunga circa 60 metri e costruita tra la fine del I e l’inizio del II secolo d.C.,...