Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Luglio 2012 | Attualità

YouTube investe sui canali tematici

L’esperimento da 150 milioni di dollari per introdurre i canali tematici su YouTube, partito circa otto mesi fa, sembra non aver lasciato Google insoddisfatto : secondo una fonte, scrive il Wall Street Journal, Mountain View starebbe pensando di investire altri 200 milioni per incrementare l’offerta e alzare la qualità , rispetto ai video amatoriali che caratterizzano il sito.   Finora ha lanciato quasi 100 nuovi canali , coinvolgendo volti famosi, come l’attrice Amy Poehler, per comparire in episodi originali, nel tentativo di attirare più spettatori e pubblicità. Gli stessi canali, nel frattempo,  cominciano a fare qualche bilancio sul gradimento ottenuto e a lavorare per aggiustare il tiro. Diversamente dai palinsesti televisivi, infatti, il rapido processo di produzione e i minori costi dei video online consentono ai produttori di modificare i loro programmi quasi istantaneamente in risposta alle preferenze espresse dagli spettatori e di provare strategie diverse fino a individuare i contenuti migliori per conquistare un vasto pubblico.   YouTube avrebbe in programma di espandere la propria iniziativa in Europa con il finanziamento di decine di canali video per gli spettatori britannici e francesi entro il prossimo anno, dicono fonti non ufficiali.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...