Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Giugno 2014 | Attualità

YouTube multilingue, con auto-finanziamento

I videomaker di YouTube si apprestano a diventare un po’ meno amatoriali , con un meccanismo che consentirà loro di finanziare i propri lavori tramite i click degli altri utenti e un’opzione che renderà poliglotta la piattaforma gestita da Google. Sono queste le due più importanti novità del sito, presentate nel fine settimana da Susan Wojcicki, amministratore delegato della compagnia. I filmati potranno ricevere fino a 500 dollari di donazioni e, grazie a nuove funzionalità e a una app completamente riorganizzata, ciascun video potrà essere tradotto direttamente da utenti volontari, mentre gli autori potranno controllare il proprio archivio di clip e accedere a un database di muische ed effetti sonori per arricchire il proprio montaggio. YouTube prova così a ristrutturarsi, a discapito dell’anarchia che sin qui ha caratterizzato la piattaforma. Gli obiettivi sono tecnicamente e commercialmente ambiziosi: innanzittutto, come ha detto esplicitamente Wojicicki, “fare in modo che ogni video caricato sia disponibile in tutte le lingue” , grazie al contributo stesso degli utenti, che aderendo al progetto Subtitles fan possono creare i sottotitoli per i filmati. Allo stesso modo, i fan possono ricompensare un autore (ciascun nome segnalato nei credits di una clip) con un versamento da 1 a 500 dollari.  Un crowdfunding nella versione YouTube, che apre così un circolo idealmente virtuoso tra chi produce i filmati, chi li guarda e la piattaforma ospitante , che ne trae giovamento con inserti pubblicitari (sempre più precisi e indirizzati). Non a caso, la nuova versione del programma prevede inserti video che consentano l’acquisto di contenuti disponibili su Google Play , ma anche da rivenditori esterni al circuito di Google. “Per rendere i video sempre più eccitanti” , come dice Wojiciki, ma anche commercialmente rilevanti.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...