Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2007 | Attualità

YouTube oscurato in Thailandia per offese al re

La furia militare della Thailandia si è abbattuta su YouTube per via di un filmato sul re thailandese Bhumibol Adulyadej considerato irriguardoso. Il ministro per le Comunicazioni della Thailandia, Sitthichai Pookaiyaudom, ha chiesto a Google, che controlla la piattaforma di video sharing, di togliere le immagini. Il video mostra solo immagini ritoccate del sovrano, ma quella giudicata più irriguardosa mostra il re con la testa sovrastata da piedi da donna. Per i buddisti i piedi sono la parte più disprezzabile del corpo umano, mentre la testa è la parte più sacra. Il re, inoltre, è adorato dalla popolazione. Le immagini, per un totale di 44 secondi, sono state viste da 16mila utenti sul web ricevendo 91 commenti molo duri da parte del popolo della rete, che ha criticato apertamente l’operato di “Padidda”, lo pseudonimo dietro al quale si nasconde l’autore del video. Rischia molto il provocatore multimediale, perché in Thailandia offendere o criticare i componente della famiglia reale è considerato un crimine punibile con la reclusione da tre a quindici anni.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...