Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2007 | Attualità

YouTube oscurato in Thailandia per offese al re

La furia militare della Thailandia si è abbattuta su YouTube per via di un filmato sul re thailandese Bhumibol Adulyadej considerato irriguardoso. Il ministro per le Comunicazioni della Thailandia, Sitthichai Pookaiyaudom, ha chiesto a Google, che controlla la piattaforma di video sharing, di togliere le immagini. Il video mostra solo immagini ritoccate del sovrano, ma quella giudicata più irriguardosa mostra il re con la testa sovrastata da piedi da donna. Per i buddisti i piedi sono la parte più disprezzabile del corpo umano, mentre la testa è la parte più sacra. Il re, inoltre, è adorato dalla popolazione. Le immagini, per un totale di 44 secondi, sono state viste da 16mila utenti sul web ricevendo 91 commenti molo duri da parte del popolo della rete, che ha criticato apertamente l’operato di “Padidda”, lo pseudonimo dietro al quale si nasconde l’autore del video. Rischia molto il provocatore multimediale, perché in Thailandia offendere o criticare i componente della famiglia reale è considerato un crimine punibile con la reclusione da tre a quindici anni.

Guarda anche:

Un murale Made in Italy a New York contro l’inquinamento

L’opera monumentale Botanical Pulse è stata realizzata a Hell’s Kitchen Park dall’artista Fabio Petani. Fa parte del progetto internazionale di sostenibilità Walls of Tomorrow promosso dalla realtà...
church-OpheliaCherryBlossom

Il turismo italiano si prepara all’estate 2025

Più tedeschi, meno americani. Più stranieri, meno italiani Il breve ponte del 2 giugno è stata una prova generale degli spostamenti che interesseranno l'Italia nei mesi estivi. I dati sono stati...

I giovani tornano a donare sangue, l’Italia mantiene l’autonomia trasfusionale

Dopo anni di preoccupazioni per il calo delle donazioni, in particolare tra le nuove generazioni, in Italia si registra un’inversione di tendenza: i giovani stanno tornando a donare sangue. Un...