Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Ottobre 2008 | Attualità

YouTube si accorda con Cbs e porta le serie tv online

Il motore di ricerca numero uno al mondo continua a investire nell’advertising. Dopo aver incrementato le entrate grazie a una nuova piattaforma pubblicitaria più estesa, ora punta su una strategia che interessa il popolare sito di file sharing YouTube. La società di Mountain View ha acquistato il sito esattamente due anni fa, per  1,65 miliardi di dollari. Ora gli investitori chiedono maggiori guadagni, così Google ha siglato un accordo con l’emittente televisiva americana CBS Corporation. Grazie a questa partnership, sulle pagine CBS di YouTube sarà possibile vedere interi episodi di alcune fra le più famose serie televisive americane, come Star Trek, Dexter, Beverly Hills 90210, MacGyver e Californication . Le puntate avranno una durata compresa tra i 20 e i 48 minuti e saranno visibili nella nuova modalità theatre.  I vertici del sito di file sharing hanno dichiarato che i proventi delle pubblicità inserite prima, durante e dopo, i cosiddetti contenuti a lunga durata, saranno divisi tra le due società YouTube concorrerà con Hulu, il sito di video online di proprietà della News Corp and General Electric’s NBC Universal, in cui sono disponibili serie e show della News Corp’s Fox networks, della NBC e della CBS. Secondo gli analisti, i ricavi di YouTube nel settore dell’advertising ammonteranno a 200 milioni di dollari per il 2009 , contro il 27 miliardi che fatturerà Google. A contribuire a questo incremento sarà anche l’ ccordo siglato con Amazon e iTunes, che rende YouTube anche canale per l’e-commerce. I visitatori del sito di proprietà del motore di ricerca Google, potranno comprare i file musicali, attraverso i video che guardano sul sito, ciccando un pulsante che si indirizzarà al negozio online di mp3 di Amazon.com o all’Apple store iTunes.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...