Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2007 | Attualità

YouTube: test per database antipirateria

YouTube, sito di condivisione video di proprietà Google, ha iniziato a testare un database nel tentativo di contenere la valanga di cause legali intentategli a causa dei video pubblicati dagli utenti senza il rispetto dei diritti d’autore. Lo YouTube Video Identification è un database che archivia riferimenti a file di contenuti video coperti da diritto di proprietà e li confronta con quelli che gli utenti di YouTube cercano di caricare.   “Faremo una scansione completa di file. Una casa cinematografica può darci un film di tre ore e noi ne faremo una scansione completa”, ha spiegato il product manager di YouTube David King. YouTube è finito nel mirino dei media tradizionali con l’accusa di non permettere l’identificazione dei videoclip caricati dagli utenti senza autorizzazione. A marzo, Viacom  ha intentato una delle numerose cause contro YouTube, chiedendo un miliardo di dollari di risarcimento danni.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...