Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2007 | Attualità

YouTube: test per database antipirateria

YouTube, sito di condivisione video di proprietà Google, ha iniziato a testare un database nel tentativo di contenere la valanga di cause legali intentategli a causa dei video pubblicati dagli utenti senza il rispetto dei diritti d’autore. Lo YouTube Video Identification è un database che archivia riferimenti a file di contenuti video coperti da diritto di proprietà e li confronta con quelli che gli utenti di YouTube cercano di caricare.   “Faremo una scansione completa di file. Una casa cinematografica può darci un film di tre ore e noi ne faremo una scansione completa”, ha spiegato il product manager di YouTube David King. YouTube è finito nel mirino dei media tradizionali con l’accusa di non permettere l’identificazione dei videoclip caricati dagli utenti senza autorizzazione. A marzo, Viacom  ha intentato una delle numerose cause contro YouTube, chiedendo un miliardo di dollari di risarcimento danni.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...