Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2007 | Attualità

YouTube testa sistema di identificazione copyright

Il sito di user-generated content YouTube, dopo essere stato al centro di numerose polemiche per il mancato rispetto dei diritti d’autore e aver siglato importanti accordi con gli editori per pubblicare video legalmente, si sta preparando a sperimentare una nuova tecnologia di identificazione video per segnalare le pubblicazioni illegali. Al progetto parteciperanno Time Warner e Disney. La tecnologia, sviluppata dagli esperti di YouTube, si basa sui cosiddetti “video fingerprinting tools” (strumenti d’impronta digitale per i video) che individuano alcune caratteristiche uniche dei video clip e riconoscono quelli caricati senza il consenso dell’autore stesso.  Il programma sarà disponibile per una fase test entro un mese circa, ha anticipato un dirigente di YouTube. Una volta identificati i contenuti incriminati saranno le società a decidere se rimuoverli dal sito o dividere con il sito le entrate pubblicitarie generate dagli spazi adiacenti ai video.  Questa mossa del sito di proprietà di Google si può definire “obbligata” dopo le molteplici accuse provenienti da tutte le direzioni in materia di violazione dei diritti.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...