Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2009 | Attualità

YouTube Usa: oltre 100 milioni di visite

Non serviva certo una ricerca al dettaglio per decretare l’ormai assodato successo di YouTube. Ma i numeri reclamano attenzione: secondo l’indagine di comScore, il sito all-video più famoso del web nel mese di gennaio ha superato per la prima volta le 100 milioni di visite uniche nei soli Stati Uniti. Sono proprio i filmati, più o meno professionali, la risorsa preferita ultimamente dagli internauti americani: il 76% degli utenti a stelle e strisce ha guardato video online, per un totale di 14,8 miliardi di filmati. Più di 147 milioni di navigatori, nella rete Usa, hanno guardato una media di 101 video a testa, per un totale di 356 minuti pro capite spesi davanti allo schermo (e un incremento del 15% rispetto a dicembre 2008). YouTube è ovviamente il sito preferito del genere, e si è aggiudicato ben il 91% dell’aumento del traffico-video della rete statunitense: 100,9 milioni di utenti hanno visionato un totlae 6,3 miliardi di filmati. Il successo popolare, dunque, si rispecchia nei numeri.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...