YouTube sta sperimentando una nuova funzionalità di ricerca dei contenuti chiamata Moodwall : la possibilità di esplorare i video in base all’umore . Le categorie sono suddivise per vibe, cioè secondo l’emozione o lo stato d’animo che suscitano, e spaziano da divertente, veloce, strano, creativo a volgare, epico, profondo, adorabile. Dai primi feedback sembra che le etichette vengano assegnate da YouTube , non dagli utenti, molti dei quali hanno espresso la loro perplessità di fronte all’organizzazione emotiva dei video e chiesto di tornare alla visualizzazione tradizionale. Non è chiaro come questa funzione di test sia accessibile a tutti e se esista un piano per renderla definitiva in futuro.
YouTube, video scelti dalle emozioni

Guarda anche: