Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2008 | Attualità

Zach Braff lascia Scrubs e pensa a un film

Zach Braff lascia la serie televisiva Scrubs – Medici ai primi ferri, in cui interpreta il ruolo dello strampalato dottor Jonathan Micheal Dorian, meglio conosciuto come J.D., lo ha annunciato dalle colonne del giornale israeliano Haaretz. “Ci sono ancora molte cose che voglio fare, ma penserò sempre a Scrubs come all’esperienza più emozionante della mia vita, di cui sarò sempre grato”, ha spiegato il giovane attore. Il trentatreenne di fede ebraica non vuole rinunciare a inseguire i suoi sogni e a realizzare i suoi progetti : ” Vorrei prendere lezioni di piano, studiare all’università, viaggiare, recitare altri personaggi e fare un altro film. Per questo ho capito che era tempo di andarmene e cominciare una nuova vita “. Del mondo di Hollywood non rinnega nulla, ma racconta: ” Quando lavori in una serie tv, gli studios, i network, chi ti assicura, e anche lo show, finiscono col possederti, ad esempio, non penso che se avessi ancora avuto un contratto mi avrebbero permesso di venire qui in Israele, né di prendere lezioni di volo “. Un’esperienza di vita questa serie, sul cui set Braff ha trovato anche un amico vero, Donald Faison (Turk): ” Non potremmo essere più diversi, lui è un nero dal quartiere di Hell’s Kitchen in Manhattan, io sono un ebreo dalle periferie, e anche come personalità, lui è un maschio alfa e a me piace essere un ‘cretino’. Non dovremmo avere niente in comune, e invece abbiamo lo stesso senso dell’umorismo, e nessuno riesce a farmi ridere come lui. Siamo gay quanto possono essere gay due ragazzi che non sono gay” . Probabilmente la serie continuerà anche senza Braff, grazie al successo consolidato in questi anni. ” Per essere una serie hit negli Stati Uniti devi trovare un tuo appeal che vada bene per tutti, e noi abbiamo trovato un nostro essere successo di nicchia, grazie ad un umorismo e a uno stile tutto particolare: abbiamo i nostri telespettatori, che ci mantengono ‘vivi’, ma non siamo una grossa hit “, ha spiegato l’attore. La genialità della serie risiede a suo parere nelle brillanti sceneggiature: ” Dopo 8 anni puoi sederti a cena con Bill, dirgli ‘mi è successo questo’, e il giorno dopo ritrovartelo nella sceneggiatura “. Scrubs, ideato da Bill Lawrence, ha debuttato nel 2001 e da allora sono andate in onda già sette stagioni. Il titolo della serie è un termine americano che indica il camice indossato dai medici specializzanti e dagli infermieri, ma anche una persona di poco conto. 

Guarda anche:

A The Best Chef Awards premiati Bottura, Aprea e Rossi

I tre italiani non hanno però conquistato il podio. Sul gradino più alto è salito il danese Munk Ci sono tre cuochi italiani fra i The Best Chef Awards 2025. Si tratta di: Massimo Bottura, Osteria...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...