Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2010 | Attualità

Zeitgeist, Facebook è il più cercato su Google

Un bello smacco per Google dover riconoscere nel suo annuale Zeitgeist, l’analisi dei termini più cercati, lo strapotere di Facebook. Il social network di Mark Zuckerberg guida la graduatoria delle parole più popolari in assoluto , per ciò che concerne le richieste degli internauti italiani. Alle sue spalle, magra consolazione per BigG, YouTube, portale di user-generated content di proprietà di Google.   Il motore di ricerca stesso è settimo, sempre restando fra le ricerche tricolori. Il termine streaming brilla pericolosamente in sesta posizione e megavideo, portale di riferimento per chi guarda contenuti video in rete, è fra le parole che hanno acquistato crescente popolarità. Questa graduatoria vede fare capolino in seconda posizione Sarah Scazzi , a ennesima testimonianza della curiosità morbosa scatenatasi attorno alla triste vicenda di Avetrana. Cresce l’interessa per il Fatto Quotidiano , mentre il Corriere vanta un posto nella top ten fra i più cercati. Allargando l’analisi al resto del mondo non si può non menzionare Justin Biber , il giovane fenomeno musicale nato proprio in rete e capace di piazzarsi terzo fra i termini in ascesa, – dove sia in Italia, sia nel mondo domina la parola Chatroulette -, primo per la sua ascesa nella categoria intrattenimento e primo in ascesa nella graduatoria persone. La temibile swine flu non è più un problema da una parte all’altra del globo: è prima fra le ricerche in calo. Buon posizionamento per l’ iPad , sia nelle graduatorie generali sia in quelle dedicate all’elettronica di consumo. Non mancano riferimenti al Waka waka, ai Mondiali e all’onnipresente Lady Gaga.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...