Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2013 | Attualità

Zelig, è il momento del post-Bisio

Torna Zelig , da lunedì in prima serata su Canale 5. Gino e Michele hanno definito a nuova versione del programma di cabaret “ la rivoluzione post-Bisio ”. Dopo tanti anni infatti il programma dovrà fare a meno del suo timoniere storico Claudio Bisio e il ruolo di conduttori è affidato per questa nuova serie a Teresa Mannino e Michele Foresta, il mago Forest .  ” L’addio di Bisio è stato salutare, ci ha costretto a nuovi sforzi e più concentrazione sul programma – hanno detto Gino e Michele alla presentazione – prima eravamo come dei trapezisti che si esibiscono con la rete, Bisio era la nostra rete, abbiamo dovuto rivedere tutto ”. I conduttori non sono l’unica novità di Zelig che, dopo anni di teatro Arcimboldi, torna alla versione circo . Infatti è stato allestito a Milano vicino a Piazzale Cuoco il tendone del Pala3.   Le puntate della nuova edizione saranno dieci. Ospite della prima Claudio Bisio e dell’ultima Paola Cortellesi. Nelle varie puntate si alterneranno anche personaggi storici di Zelig come Ale e Franz e Ficarra e Picone.  

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...