Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2008 | Attualità

Zingaretti torna a vestire i panni del commissario di Camilleri

Il commissario Moltalbano manca agli spettatori, tanto quanto a Luca Zingaretti. Dopo tre anni trascorsi lavorando in teatro e al cinema, l’attore ha deciso di tornare a vestire i panni del commissario. Sono già stati girati quattro film gialli per la televisione, tratti dai romanzi dello scrittore siciliano, Andrea Camilleri. Andranno in onda su Raduno nel 2009. I nuovi lungometraggi sono stati presentati alla quarta rassegna americana dedicata alla fiction che si è tenuta a New York e che si è chiusa ieri. Uno dei quattro episodi, intitolato La luna di carta , è stato trasmesso integralmente in anteprima assoluta. Gli altri episodi sono La vampa d’agosto , Le ali della sfinge e La pista di sabbia. Li ha prodotti la Palomar di Carlo Degli Esposti per Rai Fiction e come sempre la regia è di Alberto Sironi.  Questa volta saranno protagoniste figure femminili, alle quali Montalbano non resterà indifferente, lasciandosi andare alla passione e al sesso.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...