Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Novembre 2008 | Economia

Zune di Microsoft: nuovo abbonamento per scaricare le canzoni

Microsoft prepara il suo lettore musicale Zune per la stagione natalizia e per la sfida con gli iPod della Apple. Dopo aver annunciato il taglio dei prezzi pari al 10-20% su ogni modello, ora la società fondata da Bill Gates ha lanciato un nuovo piano di abbonamento mensile per i possessori di Zune. Pagando 14,99 dollari al mese, gli utenti potranno scegliere dieci nuovi brani e aggiungerli alla loro collezione permanente. La compagnia ha spiegato di aver firmato degli accordi con la quattro più importanti case discografiche – Emi Music, Sony Bmg Music Entertainment, Universal Music Group e Warner Music Group – e anche con qualche distributore indipendente. Secondo quanto spiegato dalla compagnia, l o Zune Pass, così è chiamato l’abbonamento, consentirà agli internauti di scaricare musica e di condividere i contenuti scaricati su tre pc e tre lettori Zune. Le tracce sono in formato mp3, quindi tecnicamente possono essere trasferite su qualsiasi lettore musicale. Microsoft non è rimasta a guardare ed è scesa in campo con questa offerta per competere con iTunes, Nokia Comes With Music e MySpace Music. Ha svecchiato il suo precedente abbonamento che per la stessa cifra mensile permetteva agli utenti un accesso illimitato ma temporaneo alle canzoni del database; non rinnovando l’abbonamento, le canzoni non potevano più essere ascoltate.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...