Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2012 | Attualità

Zynga perde giocatori

Secondo la società Cowen & Company, alcuni giochi Zynga per Facebook come Mafia Wars e FrontierVille stanno registrando un calo nel numero degli utenti attivi giornalmente . Questo processo potrebbe far pensare a un imminente cambio di strategia per Zynga, che porterebbe allo spostamento del core business dai social network al mobile.   “In base ai dati sul fatturato forniti da Zynga e alle statistiche di AppData sugli utenti attivi giornalieri, sembra che sia Mafia Wars che FrontierVille abbiano iniziato a perdere utenti e che rischino di scendere definitivamente sotto la soglia dei 3/3,5 milioni di utenti al giorno “, si legge nell’analisi. Secondo lo studio almeno otto dei giochi di Zynga potrebbero subire un calo nelle vendite di contenuti in-game . La società potrebbe essere costretta a rivedere al ribasso le sue stime sul fatturato, anche se in maniera lieve, a causa di questo declino.   “Riteniamo che Zynga dovrà probabilmente aumentare il suo impegno nel mondo mobile, al fine di compensare il momento difficile che si può notare nella sua attività su Facebook, che rappresentava l’85% delle sue entrate nel primo trimestre fiscale del 2012”.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...