Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2013 | Attualità

Zynga verso l’addio a Facebook

E’ quasi divorzio tra Zynga e Facebook. Il produttore di Farmville e di altri social game ha annunciato il lancio di una nuova piattaforma a cui si potrà accedere senza passare dal social network. Gli utenti di Zynga potranno giocare semplicemente registrandosi con un proprio account al sito della compagni a. Niente più accordo esclusivo con Facebook, dunque. Le due società hanno recentemente rinegoziato la loro partnership, dando maggiore libertà a entrambe le parti. E’ Zynga a trarre maggiori vantaggi, ma anche i rischi maggiori, da un’intesa più morbida, che le permette di costruire una piattaforma autonoma e di studiare soluzioni alternative per i suoi prodotti, non più destinati a finire per forza su Facebook. L’allontanamento metterà però a dura prova il bilancio del produttore di videogame, il cui bilancio dipende al 90% dalle entrate provenienti dal sito di Mark Zuckerberg. A richiedere la svolta autonomista sono stati gli utenti, stufi di poter giocare a Farmville solo via Facebook : quando Zynga.com sarà lanciato in tutto il mondo, gli internauti potranno decidere il da farsi: log in via social netowrk o accesso diretto dal nuovo sito. Intanto, i segnali di addio tra le due società sono inequivocabili.

Guarda anche:

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Veduta di Milano

L’Italia sui giornali del mondo: 28 e 29 ottobre 2025

Ieri e oggi i media internazionali hanno parlato dell'Italia sul fronte economico segnalano la crescita della fiducia di imprese e consumatori a ottobre, le strategie del ministro Giorgetti per...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...