Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2023 | News video

Nube tossica di Seveso: il reportage di Telepress del 1989

Il 10 luglio 1976 una nube tossica si sprigionò dallo stabilimento chimico Icmesa di Seveso, in Lombardia. Fu uno dei più gravi disastri ambientali nella storia industriale italiana.

Un errore umano durante la produzione di triclorofenolo causò la fuoriuscita di diossina TCDD, una sostanza estremamente pericolosa e inquinante. La nube tossica ricoprì una vasta area, esponendo migliaia di persone a sostanze chimiche altamente nocive.

L’entità del disastro fu tale da coniare il termine “effetto Seveso” per indicare un grave incidente industriale con conseguenze sull’ambiente e sulla salute pubblica. A distanza di 47 anni, i segni e le conseguenze di quel terribile disastro sono ancora evidenti.

Attraverso le testimonianze di chi visse quei drammatici momenti e le immagini dell’epoca, questo reportage prodotto da Telepress nel 1989 per le Tv internazionali ricostruisce le fasi dell’incidente, l’impatto sulla popolazione, le operazioni di bonifica e il lungo iter giudiziario.

 

 

 

Guarda anche:

Amazônia: il nuovo lavoro di Sebastião Salgado e Lélia Wanick in mostra a Milano

In mostra fino al 19 novembre 2023 alla Fabbrica del Vapore di Milano il nuovo grande lavoro del fotografo Sebastião Salgado: Amazônia, realizzato insieme alla moglie Lélia Delux Wanick, che ha...

Nube tossica di Seveso: il reportage di Telepress del 1989

Il 10 luglio 1976 una nube tossica si sprigionò dallo stabilimento chimico Icmesa di Seveso, in Lombardia. Fu uno dei più gravi disastri ambientali nella storia industriale italiana. Un errore umano...

Salone del mobile e Design Week 2023, sostenibilità e riuso

(Video) A Milano sono i giorni del salone del mobile e della design week. Inaugurazione alla Scala con le autorità e il ritorno in massa degli stranieri. Soprattutto l’Asia ma anche i russi hanno...