Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2013 | Attualità

12 anni di prigione per furto di software

Un uomo d’affari cinese è stato condannato da un tribunale Usa a 12 anni di prigione per aver venduto software rubati  usati nella difesa, nella tecnologia aerospaziale e nell’ingegneria, per un valore sul mercato di 100 milioni di dollari. L’ufficio del procuratore distrettuale del Delaware ha reso noto che Xiang Li sarà deportato in Cina dopo il rilascio dal carcere. Li era stato arrestato nel giugno 2011. attraverso un gruppo di hacker ricavava le password per crackare i programmi, quindi li rivendeva sul suo sito, a costi che oscillavano da 20 a un milione di dollari. D al 2008 al 2011 ha rubato software a 200 aziende e li ha rivenduti a 325 acquirenti di 61 paesi diversi.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...