20 Gennaio 2014 | Attualità

12 anni, schiavo: la locandina sbagliata con Pitt

Una breve apparizione e la produzione del film. È quanto è bastato ai distributori italiani del film 12 anni, schiavo per far sì che Brad Pitt campeggi nei primi poster che pubblicizzano l’attesa pellicola di Steve McQueen . Il tutto a scapito del vero protagonista, l’attore britannico Chiwetel Ejiofor. La gaffe non è sfuggita negli Stati Uniti dove il film sta suscitando molto apprezzamento. Il primo a raccontare il bizzarro caso dei poster italiani è il sito Buzzfeed che, su segnalazione di una utente di Tumblr, ironizza sulla “provincialità” degli italiani che hanno scelto il bel Brad piuttosto della vera star per pubblicizzare 12 anni, schiavo . “Chiwetel Ejiofor ha avuto grandi riconoscimenti per questo film per aver interpretato Solomon Northup — scrive Buzzfeed – Ma certamente nessuno lo capirà guardando i poster italiani esposti nei cinema”. La notizia viene rilanciata anche da altri siti come  The Wire, Huffington Post e infine su Twitter e Facebook. Sul Washington Post, la giornalista Caitlin Dewey si interroga: “ Perché è stata scelta una star bianca quando la storia parla di un uomo libero nero che viene venduto come uno schiavo?”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...