Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2014 | Attualità

300, il fumetto da botteghino

Sole e primi caldi hanno tenuto gli italiani distanti dal cinema nell’ultimo fine settimana. Tra quelli che hanno deciso di dedicare almeno un paio d’ore al grande schermo, 300 – L’alba di un impero è stata la soluzione più gettonanata. Il film tratto dall’omonima graphic novel ha incassato 1,1 milioni di euro tra giovedì e domenica, arrivando a 4,4 milioni in due settimane di proiezioni. http://youtu.be/6CgmWxHNfUc Gli inseguitori non hanno saputo controbattere allo strapotere del blockbuster: Allacciate le cinture di Ferzan Ozpetek si è piazzato in seconda posizione tra i più visti, con un bottino di 1 milione di euro e 3,1 milioni in dieci giorni di presenza in sala. Al terzo posto di trova Mr. Peaboy e Sherman , lungometraggio animato di casa Dreamworks che ha strappato biglietti per 800mila euro nel week-end d’esordio, deludendo le attese. http://youtu.be/4Iyc54Bkeqk La cinquina di testa è chiusa da Need for speed , nuova entrata ispirata al celebre videogioco e capace di guadagnare 770mila euro nei primi quattro giorni, e 47 Ronin , novità che non ha entusiasmato il pubblico, fermandosi a 547mila euro. http://youtu.be/GvpfyV-XeF0

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...