Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2013 | Attualità

404, la parola più usata in rete

404 , ovvero il codice tecnico di errore online, più comunemente conosciuto con “ pagina non trovata ”. E’ questa la p arola più usata su internet nel 2013 stando a una ricerca condotta da The Global Language Monitor. L’analisi viene svolta tenendo conto di quante volte, nei soli paesi a lingua inglese, una parola o una frase vengono digitate sul web. Per entrare in classifica la parola deve essere stata utilizzata almeno 25mila volte e comparsa su blog, social media, siti e riviste online. E così nella top five dell’oltre un milione di parole comparse sul web e utilizzate da quasi due miliardi di persone ci sono hashtag  e al quarto posto @pontifex, l’account Twitter del Papa. 404 si piazza in testa, questo numero viene visualizzato quando un utente fa clic su un link o cerca di accedere a una sito che non è disponibile. Al secondo posto “ fail “. E nella top ten parole come  “surveillance“, “drone“ e “deficit“ vanno per la maggiore. L’anno scorso le parole più utilizzate sono state Apocalypse , vista la profezia dei Maya che prevedeva la fine del mondo il 21 dicembre 2012. Seguita da Gangnam sty le il successo planetario del coreano Psy.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...