Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2024 | Attualità, Economia

5,5 miliardi di euro per oltre 56 milioni di cicloturisti, questi i numeri del fenomeno in Italia nel 2023

L’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio registra oltre 56 milioni di presenze cicloturistiche nel 2023, il 6,7% delle presenze complessive registrate in Italia, un dato in crescita del 4% rispetto ai 54 milioni di presenze registrati nel 2019, anno che ha rappresentato una vetta per il turismo italiano nell’ultimo decennio.

In questo contesto il cicloturismo rappresenta un impatto economico diretto stimabile in oltre 5,5 miliardi di euro al 2023, in crescita del 35% sul 2022 e del 19% sul 2019 (4,6 miliardi). Il cicloturista italiano spende in media 95 euro al giorno per l’acquisto di beni e servizi, un importo che per gli stranieri sale a 104,5 euro: cifre superiori alla spesa media giornaliera del totale dei turisti in visita nel nostro Paese, pari a 59,6 euro.

La 4a edizione del report “Viaggiare con la bici 2024”, realizzato da ISNART e Legambiente ci propone un identikit interessante del cicloturista: viaggia in compagnia del proprio partner (41%), della famiglia (26,7%) o degli amici (17%). È guidato da interessi e motivazioni turistiche differenti, ma sostenibili, iniziando proprio dal mezzo di locomozione: dalle visite al patrimonio artistico-monumentale (37%), all’immersione in quello naturalistico (36,4%), dalle esperienze enogastronomiche (24%) a quelle orientate al wellbeing in senso lato (8%). Per quanto riguarda la tipologia di mezzo scelto, quasi la metà degli intervistati (49%) ha optato per la mountain bike, il 24% preferisce la bici da corsa, il 15,4% la bici da città/passeggio e per adesso solo il 12% ha preferito l’e-bike, che consente di allargare l’utenza anche a fisici meno aitanti.

 

di Davide A. Porro

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...