Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2012 | Economia

900mila Android ogni giorno

Nel giorno in cui Apple è al centro dell’attenzione mediatica per via della Wwdc 2012, Google tenta di rubare la scena al competitor diffondendo via tweet i numeri raggiunti dalla propria piattaforma mobile: ogni giorno vengono attivati 900mila dispositivi Android . Trattasi di un’ ulteriore crescita dell’os di Mountain View, dato che nel mese di febbraio era stato reso noto che ogni giorno venivano attivati 850mila device.   È quanto ha reso noto Andy Rubin , vicepresidente del reparto mobile di Google, tramite un aggiornamento condiviso su Twitter, dove ha peraltro smentito le indiscrezioni che lo vedrebbero abbandonare a breve il suo incarico presso Mountain View.    La grande quantità di attivazioni ha contribuito a far giungere l’os di Mountain View a un market share del 51% nel mese di marzo , in relazione agli Usa. iPhone, nel frattempo, possiede il 30,7% del mercato statunitense, mentre Rim continua a calare raggiungendo quota 12,3%, e Windows Phone di Microsoft, invece, quota 3,9%.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...