Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2007 | Innovazione

WiFi cancerogeno: emette radiazioni nocive

La tecnologia per connettersi a internet senza fili finisce sul banco degli imputati in Gran Bretagna: emetterebbe radiazioni simili a quelle delle antenne per la telefonia mobile. Sir William Stewart, capo dell’agenzia per la protezione della salute britannica ( Hpa ) porta alla sbarra il WiFi. Sarà avviata un’indagine per stabilire i potenziali pericoli che il wireless rappresenta per la salute pubblica, in particolare per quella dei bambini. Nelle scuole del Regno Unito il nuovo network per la connessione si sta diffondendo molto rapidamente, con metà degli istituti elementari e la quasi totalità delle superiori già attrezzati. Stewart vuole che i bambini vengano monitorati per individuare eventuali effetti nocivi del WiFi , il cui funzionamento è stato accostato alle radiazioni emesse dalle antenne per la telefonia cellulare. Alcuni ricercatori hanno avanzato l’ipotesi che la rete senza fili crei uno “smog elettronico” potenzialmente dannoso per la salute. Recenti ricerche parlano di alto potenziale cancerogeno e senilità precoce. Già il governo locale di Salisburgo in Austria ha chiesto alle scuole di non installare il WiFi, portando come motivo gli studi che dichiarano la sua pericolosità

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...