Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Dicembre 2023 | Attualità, Innovazione

Candidatura italiana per Einstein Telescope sempre più solida

Il governo si dice pronto a un impegno finanziario per realizzare la struttura in Sardegna. Pronta anche la “diplomazia scientifica”.

“Il Governo italiano è pronto a sostenere l’impegno finanziario per ospitare nel nostro Paese Einstein Telescope, la grande infrastruttura internazionale per lo studio delle onde gravitazionali che l’Italia si è candidata a realizzare in Sardegna, nell’area di Sos Enattos, a Lula”: così il ministero per l’Università e la Ricerca e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Alfredo Mantovano, in una lettera indirizzata ad Antonio Zoccoli, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che coordina la  candidatura italiana.

A Palazzo Chigi sarebbero pronti a stanziare circa 950 milioni di euro complessivi, a copertura del periodo previsto per la costruzione dell’impianto, dal 2026 al 2035. Con i fondi previsti si intende coprire sia la realizzazione, sia l’acquisto di beni, materiali e tecnologie, in considerazione dell’impatto positivo che l’operazione dovrebbe riflettere sulla territorio interessato, sia in termini di occupazione che di indotto

L’impegno dell’Italia appare decisamente serio, tanto che per ottenere l’assegnazione europea si potrebbe addirittura “calare il Nobel”. Secondo il Mur, sarebbe infatti pronto un piano di ‘diplomazia scientifica’ che intende schierare gli assi delle università e della e ricerca, a partire da Giorgio Parisi: a loro il compito di spiegare in maniera efficace, a livello europeo, la qualità della proposta italiana: “la più solida”, secondo Zoccoli, per realizzare l’osservatorio internazionale di terza generazione che rappresenterà l’avanguardia assoluta nella ricerca fisica e astronomica.

di Daniela Faggion
Immagini dallo spazio - ph. WikiImages

Guarda anche:

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...