Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2024 | Attualità, Economia

Per la prima volta negli ultimi dieci anni l’Italia al 2° posto in Europa per numero di congressi realizzati

560 congressi associativi internazionali organizzati nel 2022 in Italia ci vedono conquistare il 2° posto della classifica europea e il 3° in quella mondiale realizzata da ICCA (International Congress and Convention Association), non solo, l’Italia è anche la nazione con il maggior numero di città nella classifica delle prime 100, con Roma, Milano, Bologna, Firenze, Torino e Napoli.

Dati interessanti se si pensa che il turista congressuale spende circa due volte e mezzo rispetto ai “vacanzieri” e il sistema congressuale italiano ha registrato oltre 21 milioni di partecipanti e quasi 32 milioni di presenze complessive nel 2022. Si tratta di numeri importanti se si pensa che nel 2022 secondo l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche 775,6 milioni di turisti vacanzieri hanno generato un impatto economico pari a 77,4 miliardi di euro (+18,5%, rispetto al 2021).

Inoltre il turismo congressuale è una delle leve strategiche tra le più efficienti e funzionali dell’industria turistica perché molto attivo in tutte le stagioni.

di Davide A. Porro

Guarda anche:

Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...