Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2024 | Innovazione

È italiano il primo avatar che risponde al 112 in lingua dei segni

Arriva in Italia il primo avatar virtuale capace di rispondere alle richieste di emergenza nella lingua dei segni, nota anche come Lis. Il software rende accessibile il sevizio di emergenza del 112 alle persone non udenti.

Per ricevere soccorso è sufficiente chiamare l’800 800 112 per ricevere un link sul proprio smartphone ed essere indirizzati sul portale delle centrali operative di 112 e 118. Qui l’assistente virtuale chiederà con il linguaggio dei segni qual è l’emergenza attraverso una serie di icone cliccabili dall’utente.

L’iniziativa nasce da una challenge della città di Torino in collaborazione con il servizio Nue 112 del Piemonte (Numero emergenza unico europeo) che ha offerto alle aziende italiane l’opportunità di co-finanziare l’iniziativa. La sperimentazione dell’avatar è affidata a Casa delle tecnologie emergenti, hub finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Dietro alla realizzazione del progetto ci sono l’azienda senese QuestIt, già inventrice dell’avatar virtuale di Dante, e la torinese Regola.

 

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...