Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2025 | Attualità

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale. 

Damiano David è il cantante italiano più ascoltato nel mondo su Spotify nel primo semestre del 2025. Il risultato è legato soprattutto al successo del nuovo album Funny Little Fears con cui l’artista, frontman dei Måneskin, ha dominato la classifica Top 30 Globale della nota piattaforma.

The First Time e Next Summer sono i due brani più trasmessi in streaming. Il primo, in particolare, è entrato nelle charts di 19 Paesi ed è diventato virale su

TikTok con 800 milioni di views globali. Nella classifica delle Top 30 di Spotify si sono piazzate anche altre sei canzoni: Nothing Breaks Like a Heart; Zombie Lady; Voices; Tangerine (feat. d4vd); Angel e The Bruise (feat. Suki Waterhouse).

Damiano è impegnato nel suo World Tour 2025 con oltre 30 tappe in tutto il mondo fino a dicembre, dall’Australia (Sidney, Melbourne) all’Asia (Osaka, Tokyo). Attesissimi e già sold out i concerti in Italia all’Unipol Forum di Milano il 7 ottobre e al Palazzo dello Sport di Roma l’11 e 12 ottobre.

Il cantante si è esibito inoltre in alcuni dei più importanti festival musicali al mondo, a cominciare dal’Isle of MTV Malta 2025, il più grande festival estivo gratuito d’Europa. Il tour prevede la sua partecipazione ad uno speciale showcase al Grammy Museum di Los Angeles, anticamera dei Grammy Awards a cui partecipò con i Måneskin nel 2023, e si conclude sul prestigioso palco del Lollapalooza di Chicago.

E a proposito della band, non ha escluso una possibile reunion in una recente intervista al quotidiano La Stampa.

Valentina Colombo

Foto da pagina Facebook: Damiano David

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...