Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Novembre 2025 | Innovazione

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda D-Tails (Disruptive Technological Advances in Life Science), che ha ottenuto un finanziamento di 3,3 milioni di euro assegnato dal ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del Fondo Italiano Scienza Applicata.

I due team di ricerca hanno l’obiettivo, entro cinque anni, di avere un primo prototipo funzionante da mettere a disposizione del settore della ricerca farmacologica, accelerando così l’individuazione e la sperimentazione dei trattamenti necessari per combattere la malattia di Alzheimer e le altre patologie neurodegenerative.

Gli oftalmoscopi sono infatti strumenti in grado non solo di analizzare l’occhio per rilevare eventuali malattie, ma anche di identificare le firme molecolari di diverse  patologie neurodegenerative.

Sono capaci di riconoscere gli aggregati microscopici di specifiche proteine, segnali precoci della malattia, permettendo così di rendere la diagnosi precoce più semplice, rapida e accessibile. Come altre patologie neurodegenerative, l’Alzheimer è caratterizzata dalla presenza nel sistema nervoso centrale, di cui la retina fa parte, di aggregati microscopici di proteine. Queste proteine, diverse da patologia a patologia, si trovano in uno stato aggregato, il quale, non essendo fisiologico, attivano processi infiammatori e alterano alcuni meccanismi biochimici nelle cellule neuronali.

Di <a href="https://www.telepress.news/author/arman-c-mariani/" target="_self">Arman C. Mariani</a>

Di Arman C. Mariani

Arman Carlo Mariani, milanese, classe 1972. Dopo gli studi su cinema e teatro, mi occupo di comunicazione e media relations. Saggista con “Star Wars. Le origini del mito” per i tipi di Nobook, pubblicato nel 2017, entro a far parte della redazione di Telepress nel 2021, occupandomi principalmente di temi di medicina e benessere e di divulgazione scientifica

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...