Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2007 | Economia

Il boss di Yahoo! lascia il posto al ritorno di Yang

Terry Semel (nella foto) lascia la carica di presidente e amministratore delegato del gruppo Yahoo! sull’onda di pesanti critiche e preoccupanti dati di bilancio : nei primi tre mesi dell’anno gli utili sono scesi dell’11%. Il ruolo vacante sarà ricoperto dal cofondatore Jerry Yang, mentre il posto di presidente è stato assegnato a Susan Decker. Gli azionisti accusavano Semel di percepire stipendi eccessivi nonostante la crisi. Ma il dito è puntato contro almeno altri sei membri dei dieci del Cda di Yahoo!. Nel mirino degli investitori erano finiti anche gli stipendi dell’ex amministratore delegato (71,7 milioni di dollari) nonostante Yahoo avesse perso il 10% del proprio valore, a fronte del balzo superiore al 30% di Google. “ La società sta andando alla deriva – aveva detto Eric Jackson, rappresentante di circa 80 azionisti di Yahoo! che detengono due milioni di azioni -. Alla fine, i suoi problemi dipendono da Terry ”. Inoltre, gli azionisti lamentano una posizione troppo tiepida, se non meglio dire rinunciataria, nei confronti di importanti mercati esteri come la Cina . L’ultimo caso è il blocco della visualizzazione di Flickr in Cina per adeguarsi alle richieste del governo di Pechino. Semel paga la batosta, ma lascia con una metafora sportiva: “ L’azienda è in buone mani, penso che sia arrivato il tempo per me di assumere un ruolo da allenatore piuttosto che da giocatore ”. L’ex numero uno resterà in azienda con il ruolo di presidente non esecutivo. “ Avevo avvisato il board — ha scritto Semel in una lettera al consiglio — della mia intenzione di fare un passo indietro: credo che questo sia il momento giusto. Ritengo che Jerry e Sue saranno in grado di garantire la transizione di questo gruppo verso una nuova fisionomia negli anni a venire ” “ Esprimiamo il massimo apprezzamento per il ruolo vitale — ha detto Ed Kozel a nome del Cda — svolto da Semel per fare di Yahoo! l’azienda leader di internet. Sotto la sua leadership è stato creato un enorme valore per gli azionisti, per gli utenti e per gli inserzionisti pubblicitari: dal 2001, quando Semel è entrato a far parte dell’azienda,i nostri ricavi sono balzati di nove volte fino ai 6,4 miliardi del 2006, e oggi abbiamo un utile operativo di un miliardo rispetto alla perdita che era evidenziata al momento del suo ingresso. Il valore di mercato è aumento di 30 miliardi di dollari ” Jerry Yang, co-fondatore del portale di ricerca, si insedia nel nuovo ruolo e cerca di rilanciare la strategia aziendale di Yahoo!:  “ Sono emozionato e raccolgo il ruolo affidatomi con grande energia. Abbiamo un lungo e prosperoso futuro dinnanzi a noi se opereremo nel mondo corretto ” Yang aveva fondato Yahoo! con David Filo nell’aprile del 1994 e già alla fine degli anni ’90 aveva trasformato un semplice elenco di indirizzi e di siti nel primo motore di ricerca sul web . L’arrivo di Google ha in poco tempo fatto perdere fette di mercato a Yahoo! conquistando il ricco mercato della pubblicità su internet.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...