Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2006 | Innovazione

RFID, COMMISSIONE UE PUNTA A REGOLAMENTAZIONE PER TUTELARE LA PRIVACY DEI CITTADINI

E’ necessaria una politica comunitaria per la regolamentazione dei microchip intelligenti denominati Rfid (Radio frequency identification) perché bisogna tutelare la privacy dei cittadini. Ne è convinta Viviane Reding, commissario Ue alla Società dell’Informazione e dei Media. Le ragioni di una regolamentazione nascono dai dati della consultazione pubblica lanciata sette mesi fa, dai quali emerge che i cittadini sono convinti dei benefici apportati dai Rfid, ma vogliono essere rassicurati che questi non comprometteranno la loro privacy. In Italia Hp, Intel e il Politecnico di Milano hanno dato vita al Rfid Solution Center che si occuperà della ricerca, dello sviluppo e dell’applicazione di queste tecnologie.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...