Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2006 | Innovazione

FINANZIARIA: CAMBIA GESTIONE CONTRIBUTI EDITORIA, NORME PER RASSEGNE STAMPA

Nel decreto che accompagna la Finanziaria sono inclusi nuovi meccanismi per l’assegnazione dei contributi per l’editoria e, per la prima volta, norme che regolamentano le rassegne stampa. L’assegnazione dei contributi editoriali sarà snellita e l’ammontare complessivo sarà deciso nei limiti delle risorse presenti nel bilancio di previsione, non più in base al diritto soggettivo dei contributi. Queste nuove norme non sono piaciute né a Mediacoop (associazione delle cooperative editoriali) né alla Fiped (federazione piccoli editori) perché si mette a rischio la sopravvivenza di molte testate. Il decreto stabilisce anche un aumento di 30 milioni del contributo statale annuale per le radio e tv locali (da 98,678 milioni a 128,678 milioni), ma con una riduzione delle provvidenze. Il decreto contiene infine una regolamentazione per la ‘riproduzione di articoli di riviste o giornali’: i soggetti che le realizzano devono corrispondere un compenso ai soli editori, con modalità stabilite tra editori e giornalisti.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...