Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2006 | Innovazione

LA RADIO SI ASCOLTA CON LE NUOVE TECNOLOGIE, SOPRATTUTTO CON IL LETTORE MP3

Sono quasi 18 milioni (+2 milioni 500 mila rispetto al 2005) gli italiani che almeno una volta si sono serviti delle nuove tecnologie per ascoltare la radio. E’ quanto emerge dall’indagine di Ncp Ricerche “Le fonti alternative di ascolto della radio in Italia” (). Il lettore mp3 è il mezzo preferito: il suo utilizzo è aumentato del 67% e piace perché offre una maggiore personalizzazione e la possibilità di essere trasportato ovunque. La ricerca è stata effettuata su un campione di 1.600 persone rappresentativo della popolazione italiana stratificato per quote di sesso, età (11-54 anni), area geografica e ampiezza centri e le interviste sono state realizzate tra il 6 e il 19 maggio 2006.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...