Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2006 | Attualità

PETRUCCIOLI: TG DELLA RAI FAZIOSI A FAVORE DELLA CDL. DI PARTE ANCHE MEDIASET

I tg della Rai sono faziosi. A dirlo è il presidente della tv di stato Claudio Petruccioli che ha commentato i dati forniti dall’Osservatorio di Pavia relativi al periodo 11 febbraio-23 marzo. Il primo dato che balza all’occhio è che nei tg Rai, su 2.647 minuti di trasmissione, alla Cdl è andato il 59,4% e all’Unione il 35,9%. Il divario massimo si registra al Tg2: su 675 minuti alla Cdl è dedicato il 61,9%, all’Unione il 33,7%. Nei tg di prime time, su 843 minuti, 55,9% vanno alla Cdl, 39,3% all’Unione. Se si guarda il tempo di presenza dei due candidati premier nei tg Rai, a Silvio Berlusconi sono dedicati 35.894 minuti (22,6%), di cui 8.165 di presenza (19,9%), a Romano Prodi 20.608 minuti (12,9%), di cui 5.279 di presenza (12,5%). Lo squilibrio regna anche nei tg Mediaset. Dai dati forniti dall’Autorità garante per le tlc relativi alla presenza di Forza Italia e Ds, emerge che, per tempo di notizia, Fi ha il 36,93% dello spazio, i Ds il 3,69%. Per tempo di parola, Fi è al 65,93% e i Ds al 3,56%.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 agosto

Sulla stampa internazionale di questi giorni leggiamo dell’espulsione da Israele di un sacerdote italiano. Molto ripreso il tema del furto dei dati di passaporti negli alberghi italiani. L’Italia ha...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...