12 Gennaio 2006 | Attualità

LA FRANCIA LEGALIZZA IL DOWNLOAD

In Francia l’Assemblea nazionale ha approvato la riforma della legge sul diritto d’autore legalizzando il download libero di file contenenti opere dell’ingegno previo pagamento di un abbonamento mensile. Il progetto di legge deve essere esaminato dal Senato. Il ministro dell’Interno ha contestato la norma. Per Fiorello Cortiana dei Verdi, l’Italia dovrebbe imitare la Francia e introdurre un forfait per il dowload di contenuti da internet.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...