Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2006 | Innovazione

EITO 2006: NEL 2006 IL MERCATO ICT EUROPEO CRESCERà DEL 3,2% A 643 MILIARDI

Il mercato dell’Ict in Europa crescerà del 3,2% nel 2006 per un valore di 643 miliardi di euro. E’ quanto emerge dal Rapporto Eito (European Information Technology Observatory) relativo al 2006 presentato dal presidente di Eito Bruno Lamborghini e dal commissario europeo per la Società dell’Informazione e i Media Viviane Reding. Con una stima del 33,3%, l’Europa nel 2006 avrà la più grossa fetta del mercato mondiale dell’Ict. A livello globale la crescita dell’Asia in questo settore sarà del 6,8%, seguita dagli Usa con il 3,9% e dall’Europa con il 3,2%. Il settore It (Information Technology) crescerà più rapidamente delle telecomunicazioni: 4,6% contro 3,4%. In Europa, il settore It crescerà del 4,4% a 306 miliardi, mentre le tlc raggiungeranno i 337 miliardi con un incremento del 2,2%. Uno studio speciale di Eito è rivolto al P2P (peer-to-peer): nei più grandi paesi europei tra il 15 e il 34% di coloro che hanno internet a banda larga usano il P2P in particolare per scaricare musica, film e immagini.

Guarda anche:

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...