Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Febbraio 2008 | Attualità

Cinema italiano vive il suo Rinascimento: investimenti e incassi in aumento

I dati dell’Anica (associazione dell’industria) relativi all’andamento dell’industria cinematografica italiana durante il 2007 hanno individuato nell’anno passato un vero e proprio Rinascimento per il settore.  Il numero dei film prodotti è aumentato di cinque unità , tutte coproduzioni, ed è arrivato a quota 121. I titoli al 100% italiani sono stati 90 . Gli investimenti complessivi sono saliti a 312 milioni di euro , una crescita del 21% rispetto al 2006, a toccare quota 55 milioni di euro.  È aumentato in proporzione maggiore il contributo pubblico per i film di Interesse Culturale e per le Opere Prime e Seconde che complessivamente ha toccato i 63 milioni di euro, pari al 20% del totale. Gli altri 35 milioni di euro in più rispetto al 2006 sono risorse private.   L’ investimento medio per film al 100% italiano è risultato in netto aumento rispetto al 2006 (+18%), ma è ancora veramente molto basso rispetto alle medie internazionali, che si attestano su 2,5 milioni di euro. La classifica top 20 dei film usciti dal 1 gennaio 2007 (incassi Cinetel fino al 31 dicembre) ha visto, per la prima volta, la presenza di ben 9 film italiani (7 nel 2006). I film italiani con incasso superiore al milione di euro (solo campione Cinetel) sono poi aumentati , nel 2007, di quasi un terzo: dai 20 del 2006 ai 29 del 2007 e svariano in tutti i generi pur privilegiando la commedia. Va segnalato che ben un terzo dei film italiani inseriti in classifica, hanno ottenuto il riconoscimento di interesse culturale dallo Stato.

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...