Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2010 | Innovazione

Rsf attacca Berlusconi su libertà di stampa

L’Italia è ”l’unico paese al mondo nel quale il presidente del Consiglio controlla direttamente la quasi totalità delle reti televisive nazionali : da una parte i tre canali della tv di Stato Rai in quanto primo ministro e dall’altra il più grande gruppo radiotelevsivo privato (tre canali nazionali, oltre a diversi giornali e a un network radiofonico)’ ‘. Con questi toni, Reporter senza frontiere descrive nel rapporto pubblicato per le Nazioni Unite la poco rosea situazione nostrana quanto a libertà di stampa e informazione . Accusato principe è Silvio Berlusconi , che negli ultimi mesi ”ha moltiplicato le pressioni sull’informazione e gli attacchi alla libertà di stampa – ribadisce la nota di Rsf -. Il premier italiano non tollera le inchieste della stampa sugli intrecci tra la sua vita privata e la sua funzione pubblica e per questo ha reclamato risarcimenti milionari da due quotidiani nazionali e querelato altri quotidiani francesi e britannici” . Secondo l’organizzazione, ”il premier e i suoi consiglieri cercano, inoltre, di influenzare la scelta dei giornalisti a cui verrà affidata la conduzione di alcune trasmissioni politiche e, in altri casi, mettono in campo minacce dirette nei confronti di giornalisti ritenuti scomodi” . Tutti episodi che ”rappresentano serie violazioni della libertà di stampa e mettono in evidenza ancora di piu’ che, oggi in Italia, esiste un grave problema di rapporto tra politica, verità e informazione” , conclude il documento, che lancia l’allarme per il ruolo sempre più caduco e assoggettato ai voleri governativi del quarto potere del Belpaese.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...