Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Settembre 2010 | Innovazione

L’India tiene Blackberry in stand by

Research in motion, produttore del celebre Blackberry, dovrà decidere entro sessanta giorni se accettare o meno le nuove restrizioni del mercato indiano sulla sicurezza dei dispositivi mobili. In caso di assenso, Rim potrà vendere i propri cellulari nella regione asiatica, ma dovrà concedere al governo locale la possibilità di intercettare le comunicazioni che passano attraverso Blackberry. Messaggi, e-mail e navigazione web degli utenti indiani di Rim, che hanno una particolare cifratura che ne garantisce la protezione, saranno quindi aperte e controllate dalle autorità indiane. L’azienda canadese sembra infatti intenzionata ad accettare il compromesso , allettata dall’enorme potenziale del mercato che fa capo a Nuova Delhi (600mila Blackberry venduti nei primi sei mesi del 2010 e una domanda di 40 milioni di pezzi entro il 2015). Rim ha già ceduto alle pressioni – in merito al medesimo argomento – dell’Arabia Saudita , e deve fronteggiare l’intenzione degli Emirati Arabi di bloccare i suoi servizi di messaggistica a partire dall’11 ottobre.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...