Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Dicembre 2010 | Innovazione

2010, centocinque morti tra i giornalisti

Centocinque uccisi ‘in servizio’ in 33 diversi paesi del mondo. Questo il triste bilancio del 2010 per quanto riguarda i giornalisti scomparsi durante l’esercizio del loro lavoro, spesso in zone pericolose del pianeta. A tenere la drammatica conta è l’organizzazione non governativa Presse emblème campagne (Pec). Con 14 giornalisti uccisi il Messico e il Pakistan guidano questa tragica classifica. Il bilancio è comunque inferiore a quello di dodici mesi or sono. Nel 2009 erano stati 122 i giornalisti assassinati, mentre due anni fa ci si era fermati a 91.  “ La comunità internazionale non ha ancora trovato gli strumenti per mettere fine a questo fenomeno” ha detto il segretario generale della Pec, Blaise Lempen, che ha poi portato alla luce negligenze e difetti delle indagini sulle morti dei reporter nei teatri di guerra e non: “ Mancano ancora meccanismi efficaci per indagare rapidamente e processare gli autori di questi crimini”.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...