Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2011 | Economia

Vendite sottotono per Motorola Xoom

Xoom, tablet pc di Motorola lanciato lo scorso 24 febbraio, stenta a decollare. In un mercato un ebollizione come quello dei nuovi dispositivi mobili, il tablet della casa americana si proponeva come primo rivale di iPad, anche grazie al sistema operativo Android di ultima generazione, Honeycomb. I dati di vendita però sono deludenti. Secondo gli analisti di Deutsche Bank, Xoom sarebbe stato acquistato nel primo mese da 100mila utenti. Un’inezia rispetto ai quasi 3 milioni di esemplari di iPad 2 venduti da Apple a marzo. Le cose non vanno meglio secondo Forbes che, controllando i diversi canali di distribuzione del tablet, ha addirittura prospettato problemi finanziari per Motorola, che tanto aveva puntato sul nuovo dispositivo (con una campagna milionari durante l’ultimo Superbowl, ad esempio). A Xoom non sono bastate le ottime recensioni degli esperti di settore , evidentemente poco considerate dagli utenti, più inclini a scegliere secondo criteri quali popolarità del marchio, design, fascino. Difficile competere con Apple in uno di questi settori.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...