Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2011 | Innovazione

Eurisko: carta più affidabile, web più popolare

I giovani italiani preferiscono l’informazione su internet, ma ritengono i quotidiani cartacei più affidabili rispetto alle testate online. Questa la sintesi della ricerca Giovani e informazione condotta da Gfk Eurisko su oltre 2,7 milioni di studenti dello Stivale.   Dallo studio emerge che i giornali digitali sono i più seguiti , grazie soprattutto alla capacità di coinvolgere i lettori in maniera diretta, con forme semplici e piacevoli e contenuti freschi. A dispetto di una alta leggibilità, però, le testate web sono considerate meno credibili di quelle stampate, che, secondo i giovani intervistati, sono ottime per gli approfondimenti.   La ricerca ha inoltre evidenziato che gli 1,8 milioni di ragazzi tra i 14 e i 19 anni che aderiscono all’iniziativa ‘Quotidiano in classe’ tendono a mostrare un maggiore interesse (più che raddoppiato rispetto a chi non partecipa all’iniziativa) verso i temi dell’attualità politica, economica e sociale. Anche la lettura dei quotidiani, dunque, fa scuola.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...