Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2011 | Innovazione

Sempre più dati affolano la rete

Le informazioni scambiate online stanno crescendo in maniera esponenziale, raddoppiando ogni due anni, tanto da raggiungere entro la fine del 2011 la quantità di 1,8 zettabyte di dati . Questo il risultato dello studio Idc Digital Universe, sponsorizzato da Emc.   La ricerca vuole misurare la quantità di informazioni digitali create e archiviate ogni anno, e analizzare il loro impatto a livello economico, sociale e tecnologico.   Difficile quantificare davvero un volume dati pari a 1.8 zettabyte, scambiati soprattuto via dispositivi mobili. Una cifra che equivarrebbe all’invio di tre tweet a testa al minuto, ininterrottamente per 26.976 anni, da parte di tutti i residenti negli Stati Uniti; oppure a oltre 200 miliardi di film in Hd, che per essere visti richiederebbero 47 milioni di anni.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...