Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2011 | Innovazione

Sempre più dati affolano la rete

Le informazioni scambiate online stanno crescendo in maniera esponenziale, raddoppiando ogni due anni, tanto da raggiungere entro la fine del 2011 la quantità di 1,8 zettabyte di dati . Questo il risultato dello studio Idc Digital Universe, sponsorizzato da Emc.   La ricerca vuole misurare la quantità di informazioni digitali create e archiviate ogni anno, e analizzare il loro impatto a livello economico, sociale e tecnologico.   Difficile quantificare davvero un volume dati pari a 1.8 zettabyte, scambiati soprattuto via dispositivi mobili. Una cifra che equivarrebbe all’invio di tre tweet a testa al minuto, ininterrottamente per 26.976 anni, da parte di tutti i residenti negli Stati Uniti; oppure a oltre 200 miliardi di film in Hd, che per essere visti richiederebbero 47 milioni di anni.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...