Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2011 | Innovazione

Con Bjork gli album diventano app

App album : potrebbe rappresentare il futuro della tormentata industria musicale. Il progetto è firmato da Bjork, la cantante islandese, che ha da poco pubblicato nel negozio online della Apple il primo brano di Biophilia . O meglio: la prima costellazione multimediale di una galassia che verrà completata il 26 settembre. Un nuovo modo di realizzare dischi ai tempi dell’iPad, sintesi fra suoni, testi, immagini, interazione . Esce, non a caso, in prima battuta per il tablet di Steve Jobs e in seguito in forma di normale compact disc.   Non è il primo app album in senso stretto, a maggio il duo Bluebrain ne ha realizzato uno per iPhone intitolato The National Mall che integra brani e geolocalizzazione, ma è il primo davvero multimediale, pensato da una pop star e sviluppato in collaborazione con la stessa Apple.   Al brano disponibile sull’App Store, Crystalline , prodotto dagli inglesi Eddie Jefferys e Jason Morrison, seguiranno gli altri nove. Una volta scaricata gratuitamente l’applicazione, universo stilizzato quasi in bianco e nero, bisogna acquistare le diverse nebulose a 1,59 euro l’una. Passano dalla musica alle animazioni interattive, dai testi ai video e offrono la possibilità di intervenire parzialmente sulla traccia sonora per modificarla . Il tutto realizzato in parte direttamente su iPad e con la collaborazione di artisti multimediali e registi come Scott Snibbe e Michel Gondry.   Per quanto riguarda C rystalline si viaggia, accompagnati dalla voce di Bjork, all’interno di tunnel disegnati con pochi pixel potendo scegliere ad un bivio se andare a destra o sinistra, in alto o in basso.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...